ECO BONUS
BONUS FISCALI 2025
3/11/20252 min read


Ecobonus Edilizio 2025: Incentivi, Requisiti e Novità per il Risparmio Energetico
L’Ecobonus Edilizio 2025 rappresenta una grande opportunità per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione, riducendo i consumi e accedendo a significative detrazioni fiscali. Con le nuove direttive in vigore, il governo ha introdotto aggiornamenti sulle percentuali di detrazione, sugli interventi ammessi e sulle modalità di accesso agli incentivi.
Cos’è l’Ecobonus 2025?
L’Ecobonus è un incentivo fiscale che consente di detrarre una percentuale della spesa sostenuta per interventi volti all’efficienza energetica degli edifici. L’obiettivo è quello di ridurre l’impatto ambientale e favorire il risparmio energetico nelle abitazioni.
Chi Può Beneficiarne?
Possono accedere all’Ecobonus 2025:
Persone fisiche e condomini
Imprese e professionisti
Enti pubblici e privati
Associazioni e cooperative
Interventi Ammessi
Gli interventi che rientrano nell’Ecobonus 2025 sono molteplici e mirano a migliorare le prestazioni energetiche degli edifici:
1. Isolamento Termico
L’isolamento termico è uno degli interventi più vantaggiosi per ridurre i consumi. Le soluzioni più comuni includono:
Cappotto termico esterno: utilizzo di materiali isolanti (EPS, sughero, fibra di legno) per ridurre la dispersione di calore.
Isolamento interno: impiego di cartongesso coibentato, lana di roccia e pannelli isolanti.
Sostituzione infissi: installazione di serramenti con vetri basso emissivi e doppia camera termica.
2. Sostituzione degli Impianti di Climatizzazione
Installazione di caldaie a condensazione di classe A.
Pompe di calore ad alta efficienza.
Sistemi ibridi che combinano diverse tecnologie per il riscaldamento e raffrescamento.
3. Impianti a Fonti Rinnovabili
Installazione di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria.
Impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo per ridurre la dipendenza dalla rete elettrica.
Micro-cogeneratori per la produzione combinata di energia elettrica e calore.
4. Automazione e Domotica
Sistemi di termoregolazione e building automation per un controllo smart dei consumi.
Sensori per la gestione dell’illuminazione e della climatizzazione.
Agevolazioni Fiscali dell’Ecobonus 2025
Le detrazioni variano a seconda della tipologia di intervento:
Fino al 65% per la maggior parte degli interventi di efficientamento energetico.
Fino al 70%-75% per gli interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali.
Superbonus 90% (soggetto a specifici requisiti) per interventi trainanti abbinati a misure di efficientamento energetico.
Le spese ammesse alla detrazione includono anche la progettazione, le diagnosi energetiche e i costi di installazione.
Modalità di Accesso all’Ecobonus
1. Detrazione Fiscale
La detrazione viene recuperata in 10 anni sotto forma di sconto IRPEF o IRES, in base alla tipologia di soggetto beneficiario.
2. Sconto in Fattura e Cessione del Credito
Nonostante le recenti modifiche normative, alcuni fornitori permettono ancora di accedere allo sconto diretto in fattura o alla cessione del credito.
L’Ecobonus Edilizio 2025 rappresenta un’opportunità concreta per migliorare l’efficienza energetica della propria casa, ridurre le spese in bolletta e contribuire alla sostenibilità ambientale. Grazie alle detrazioni fiscali e ai vantaggi offerti, è possibile pianificare interventi mirati con un ritorno economico significativo nel tempo. Per ottenere il massimo dai bonus disponibili, è consigliabile affidarsi a professionisti qualificati e rimanere aggiornati sulle normative in vigore.
Via Andrea Galassi 2,
09131
Cagliari, Italia
+39 366 1407907
hello@st3k.com